Vedani Academy, divisione di Vedani S.r.l., offre servizi di formazione specializzata, erogati da docenti e formatori qualificati con elevate competenze professionali.
I corsi sono caratterizzati da un taglio pratico e operativo e prevedono il coinvolgimento dei partecipanti nelle attività. Le lezioni sono svolte in “palestre” attrezzate e con l’ausilio di video tematici e di una banca dati di oltre 10.000 immagini e video.
Grazie a questa modalità formativa, i partecipanti sono condotti a fare proprie in breve tempo le tecniche di bonifica, ad esempio l’utilizzo del glovebag, il taglio delle tubazioni interrate in cemento amianto, l’allestimento del confinamento statico e dinamico e lo shrink wrap scaffolding (confinamento ponteggi con polietilene termoretraibile).
La normativa vigente definisce la formazione come un “processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi” (art. 2 c. 1 lett. aa D.lgs. n. 81/2008). Le attività formative concorrono ad attivare quel processo di sensibilizzazione dei lavoratori sui temi della sicurezza, contribuendo a ridurre il rischio di infortuni e malattie professionali.
La cultura della sicurezza all’interno del processo organizzativo aziendale integra l’aggiornamento professionale e favorisce il rispetto delle norme, sia per tutelare sé stessi dai comportamenti scorretti che possono portare ad infortuni o malattie professionali, sia per proteggere gli altri dalle ricadute delle proprie azioni od omissioni.
Iscriviti alla newsletter per tutti gli aggiornamenti